Ricette raw food, cacio e pepe sbagliata di Luca Andrè
La ricetta che chef Luca Andrè ha scelto per i lettori di www.cruditaly.it è molto semplice, ma al contempo capace di sorprendere per gusto, novità e impatto scenico.
La cacio e pepe sbagliata si compone con spaghetti di alga kelp, conditi con una crema ai tre pepi, scorza di limone, granella di mandorle alle erbe aromatiche e aria alla barbabietola.
Le quantità sono per 4 persone.
Preparazione
Come prima cosa prendete gli spaghetti di kelp, lavateli bene sotto acqua corrente e metteteli a bagno in abbondante acqua e succo di limone per almeno 5/6 ore.
Nel frattempo preparate la salsa ai tre pepi frullando tutti gli ingredienti fino ad ottenere un crema liscia, senza grumi e con il pepe macinato finemente. Regolate di sale e aggiungete un po’ di olio a filo per rendere la salsa più liscia e lucida.
Per la granella di mandorle, prendete le mandorle e frullatele con le erbe aromatiche e un pizzico di sale, fino ad ottenere una granella dal colore verde e con le erbe finemente tritate.
Per l’aria alla barbabietola, con un frullatore ad immersione, frullate il latte di mandorla con il succo di barbabietola.
Scolate bene gli spaghetti di kelp e conditeli con la crema ai tre pepi.
Formate delle matassine nei piatti, cospargetele con la granella di mandorle, macinate un mix dei tre pepi sopra alla matassine e decoratele con l’aria alla barbabietola.
Per gli spaghetti di kelp
– 700 grammi di spaghetti di kelp
– il succo di 1 limone
Per la crema ai tre pepi
– 200 grammi di anacardi
– 300 grammi di acqua
– 4 grammi di pepe nero in grani
– 7 grammi di pepe rosa in bacche
– 7 grammi di pepe di Sichuan in grani
– sale qb
– olio evo qb
Per la granella di mandorle
– 100 grammi di mandorle pelate non tostate
– erbe aromatiche fresche a piacere in base alla stagione
– sale qb
Per l’aria alla barbabietola
– 200 grammi di latte di mandorla
– 50 gr di succo di barbabietola fresco
Se vuoi conoscere meglio Luca Andrè, leggi la sua intervista!